PANNELLI UTILIZZATI
Mobilfino per la produzione delle sue camerette utilizza pannelli di particelle di legno NON RICICLATO, ma proveniente da foreste di conifere programmate, fornito in vari spessori: 12-18-30-36 38-48 mm.
I pannelli utilizzati sono conformi alla severa normativa europea denominata E1 (in relazione al contenuto di formaldeide all'interno del pannello).
Descrizione estesa materiale
Nobilitato melaminico classe E1. I pannelli rispettano la normativa CARB fase 2 ATCM e US EPA TSCA Titolo VI - bordati in abs
Ripiani interni armadi sp30 mm
- Schienali e fondo cassetti sp5mm
- Ante sp 18 mm
- Scrittoi, top e mensole bianchi sp30 mm
- Scrittoi, top e mensole altri colori sp38 mm
- Testate e pediere letti bianchi sp 30 mm
- Testate e pediere letti altri colori sp38 mm
Strutture
Gli armadi e gli elementi con anta battente prevedono il sistema a bussolotto: tutte le fiancate dei cieli e delle basi hanno uno spessore di 18 mm e sono perfettamente a squadro grazie allo schienale incastrato all'interno del canale.
Questo sistema oltre a garantire lo squadro perfetto di ogni armadio, consente anche la possibilità di separare gli armadi in una futura configurazione (modifica allestimento, trasloco, etc).
Modularità
ll sistema a bussolotto e ampiamente componibile.
- In altezza: 16/32/48/64/96/128/160/192/224/256 mm .
- In larghezza: 30/45/60/90/120 mm .
- In profondità: 27/32/45/58,2 mm.
SISTEMI DI ANCORAGGIO E FISSAGGIO
![]() |
Sistema tecnicalSistema di fissaggio tra i piu diffusi.Ottima resistenza e precisione di esecuzione, con entrambi i componenti in acciaio. Perfetto per durare nel tempo. |
![]() |
Sistema a BussolottoLo schienale incastrato su 4 lati tra i fianchi, il cielo e la base, permette una perfetta squadratura dell'intero mobile e di conseguenza dei suoi frontali. (ante o cassetti) |
|
![]() |
Sistema UniblockSistema di fissaggio per ripiani interni. Dotato di un sistema di blocco di sicurezza contro l'apertura accidentale. Per rimuovere il ripiano e sufficiente effettuare 1/4 di giro in senso anti-orario. |
![]() |
Sistema pontiLe composizioni a ponte sono tutte completamente autoportanti. IL telaio che le costituisce ha una sezione di 6ox2ox2 mm e un telaio scatolare. Gli elementi sovrastanti hanno un appoggio su 4 lati. |
|
![]() |
Sistema "cabineo"Sistema innovativo per la giunzione di componenti destinati alle spedizioni, consente di realizzare il flat pack e la possibilità di montaggio anche a personale non esperto. Alta resistenza di giunzione. |
![]() |
Rinforzo centraleLe campate armadi superiori a go cm hanno sempre un rinforzo centrale per tubo appendiabito. Questo consente di caricare in proporzione al volume disponibile per appendere, evitando che il tubo si fletta. |
|
![]() |
VetrineIn vetro temperato con telaio in alluminio spazzolato. |
PROGRAMMA CASSETTI E GUIDA A SFERA AD ESTRAZIONE TOTALE 860Cassetti con sponde, schiena e fondo da 18 mm di spessore, che scorrono su guide a sfera da 60 kg di portata ed estrazione totale. |
GUIDE DA 400 MM CON SISTEMA QUADRO ESTRAZIONE TOTALE E CHIUSURA AMMORTIZZATAGuide quadro con ammortizzatore, garantite per 40.000 cicli apertura/chiusura. Test catas 227527 secondo lso 7170:2005. |
|||
SEZIONI LETTI SCORREVOLI PROGRAMMA SCProfili in metallo sezione 80x20 mm altamente resistenti con canalina di contenimento doghe saldata nella parte inferiore per una maggiore tenuta in caduta. Portata di ogni rete 180 kg. |
SEZIONI LETTI PROGRAMMA DIVANI 619Tubo mobilio semiovale in ferro laminato a freddo, sezione mm 40x25 sp. 1,2 con 4 lati curvati, raggio medio di curvatura di mm So circa, saldato all'unione. All'interno della fascia perimetrale sono inseriti a mezzo idonea saldatura a filo, due canalette in lamiera ad U di dim mm 18x2ox18, nelle quali sono fissate, mediante l'interposizione di supporti in PP autolubrificanti anti cigolio, n 14 doghe di legno lamellare curvate a vapore dello spessore di mm 8 e della larghezza di mm 64, conformi alle disposizioni riguardanti il tasso di formaldeide, con classificazione E1, D.M. del 10/10/2008-G.U. Serie Generale n. 288 del 10/12/2008; Portata di ogni rete 120 kg. |
|||
CERNIERE 110· AMMORTIZZATE IN CHIUSURAlndamatic integrato nel braccio della cerniera per una chiusura liscia e silenziosa. ll sistema di ammortizzazione è completamente invisibile. Ogni porta pu6 ora chiudersi con un'azione silenziosa. Chiusura uniforme e ammortizzata garantita senza montaggio extra regolazioni. |
PISTONI 50 NEWTON USATE IN TUTTE LE APERTURE A VASISTAS (CODICI RIB45-60-90)La molla a gas e composta da un cilindro in acciaio contenente gas (azoto) in pressione e da uno stelo che scorre nel cilindro stesso attraverso un anello di tenuta. ll gas comprimendosi per l'entrata dello stelo restituisce una spinta comportandosi come una molla. Rispetto alle tradizionali molle meccaniche (elicoidali, a tazza, in gomma), le molle a gas hanno una curva di forza quasi piatta anche per corse molto lunghe. Vengono utilizzate in tutti quei casi in cui sia necessario ottenere una spinta proporzionata al peso da sollevare o spostare, o per controbilanciare il sollevamento di apparecchiature mobili e pesanti. |
|||
USO E MANUTENZIONE
- Pulizia
Per le superfici in legno utilizzare un panno di cotone, lana o comunque non abrasivo, imbevuto in acqua e poi strizzato, asciugare successivamente con panno asciutto non abrasivo.
Non strofinare in modo veloce e ripetuto.
Per sporco ostinato impiegare detersivi domestici.
Non usare acidi o detersivi industriali che potrebbero danneggiare il prodotto.
Per i componenti metallici è possibile utilizzare solventi industriali compatibili con le finiture, utilizzando supporti non abrasivi.
Non utilizzare sistemi elettromeccanici.
- Informazioni preliminari all'uso
Il prodotto viene fornito imballato, maneggiare con cura per evitare urti e cadute che potrebbero danneggiare il prodotto.
Non esporre alle intemperie o temperature estreme .
All'apertura degli imballi non usare oggetti taglienti e prestare la massima attenzione.
Dopo il primo anno di utilizzo e con frequenza triennale è consigliabile registrare le viti, verificare che non vi siano danneggiamenti del prodotto.
- Consigli d'uso
Non appendersi alle ante, non salire in piedi sulle cassettiere o dentro i cassetti , evitare che le superfici rimangano a contatto con acqua o altri liquidi anche se per brevi periodi.
IL montaggio dei mobili deve avvenire secondo le istruzioni relative al modello scelto (cartacee o video tutorial su You Tube).
Non applicare sui ripiani un peso superiore ai 30kg e sui cassetti un peso superiore ai 55kg.